Alta Formazione Artistica a Capoterra

Contiamo di fare del centro Meccano un importante polo laboratoriale didattico produttivo, che attivi corsi di alfabetizzazione, formazione e alta formazione artistica, miranti:
🔸 Tamponare la dispersione scolastica cittadina e il disagio sociale e relazionale derivante
🔸 Integrare la terza età in chiave creativa propositiva
🔸Valorizzare e sistematizzare l’arte e la produzione artistica locale, con la finalità di creare un’eccellenza nel terziario regionale magnetica e attrattiva.
Lo spazio sarebbe un laboratorio di produzione audiovideo, grafica, scenografia, arti visive finalizzate all’arredo urbano, Design e decorazione d’interni.
Il polo andrebbe sotto forma di scuola civica d’arte contemporanea, a intercettare una grave criticità, di tutta l’area di Cagliari Città metropolitana, quella dell’assenza di pubblica Alta Formazione Artistica.
Tale polo consentirebbe anche un focus permanente sulla storia dell’arte e degli artisti a Capoterra, in un’ottica d’ampliamento dell’offerta turistica.
La visione progettuale d’insieme, è da intendersi come ponte tra l’Università della terza età e l’alfabetizzazione sociale civica di base rivolta ai bambini, intermediata da Capoterra 2.0, da sempre presente sul territorio con corsi di prevenzione e intervento antincendio (criticità del nostro territorio, in particolare nel periodo estivo).
Beniamino Piga, candidato sindaco

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.