Foiso Fois: divisa creativa!
#ChatterboxSchools #Orientamento
“- I ragazzi chiedono: c’è una divisa da indossare?
– L’unica divisa che indossa uno studente di un Liceo Artistico e Musicale è la sua, ovviamente sempre nel rispetto della sensibilità e della cultura dell’altro.
Chiaro che in luogo dove quotidianamente si ragiona sul processo creativo culturale alla base della progettazione, lo stile passa anche attraverso il proprio modo d’essere: tra il proprio modo d’essere e il proprio modo di rappresentarsi, se è vero che arte e vita sono strettamente interconnessi, c’è uno stretto legame.
La divisa c’è, ma non è una divisa uguale per tutti, è la propria individuale divisa, quella che ciascuno rappresenta e utilizza in un sistema sociale per definirsi come identità in una moltitudine: una divisa che lega etica ed estetica, fondata sulla consapevolezza che il senso civico dell’altro c’è quando si rispetta la diversità.
Senso civico e rispetto delle regole, non vuole dire conformarsi e omologarsi riducendosi a fare parte di un branco, ma rispettarsi, prendere atto l’altro va rispettato, accettato e culturalmente compreso e integrato, anche se distante dal proprio modo d’essere e/o presentarsi, i linguaggi dell’arte sono il primo social network dell’umano, e in questo sono sempre integranti.
La differenza dell’altro è un valore aggiunto, la divisa dello studente del Foiso Fois è quella del suo pensare creativo.
– Gli studenti sono molto contenti della risposta…”.