La collezione “Animals” dell’artista Tiziana Sanna

Tiziana Sanna è un’artista emergente nella scena contemporanea.

La sua arte anela a una riproduzione che vuole superare il reale, spingendosi fino all’iperrealismo.
Nelle sue tele il soggetto è raffigurato in ogni più piccolo particolare: le innumerevoli pieghe della pelle, gli andamenti dei singoli capelli, i peli che vengono dipinti uno ad uno. Per ottenere questi risultati, Tiziana quando lavora si serve di diverse gigantografie del soggetto scelto, colto in diverse inquadrature, e del computer che le consente di ingrandire ogni singola parte per cogliere ogni dettaglio.

La collezione “Animals” nasce dal profondo amore che da sempre nutre per gli animali. “Gli animali sono creature straordinarie, dotate di una grande forza e capaci di regalare profonde emozioni” dice l’artista.

Nelle sue opere l’animale viene decontestualizzato dal suo habitat e collocato in uno spazio monocromatico: l’iperrealismo, inseguito nella definizione di ogni più singolo dettaglio, si fonde con uno stile grafico-pubblicitario e il soggetto si staglia su un colore piatto, forte e acceso.
L’opera acquista dei connotati nuovi, l’artista codifica uno stile che definisce pop-iperrealismo, nel quale l’uso esasperato della tecnica artistica si fonde con un gusto che risente delle influenze della pop art.

Nella scelta compositiva l’artista predilige un taglio fotografico, inquadrature che ingrandiscono e concentrano l’attenzione del fruitore sul soggetto: le grandi dimensioni della tela danno allo spettatore l’impressione di trovarsi realmente di fronte all’animale, il ricercato effetto tridimensionale sembra far uscire l’animale dalla tela.
Il risultato è un’opera moderna, contemporanea di grande impatto visivo.

La collezione completa è visitabile al sito: www.tizianasanna.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.