L’Accademia di Verona a Ramallah
Ormai è da un poco di tempo che sostengo che la vera idea d’arte internazionale è da individuare nella formazione e nell’alta formazione artistica residente da esportare.
Questo mio pensiero che a Cagliari sembra ermetico, criptico e incomprensibile è espresso benissimo da Verona e dalla sua Accademia di Belle Arti, che con un accordo di rete con l’Università anglo araba, in Palestina ha fatto nascere un corso (con i suoi docenti) che mira a formare nuove figure professionali nel sempre crescente settore delle arti e della creatività, insomma anche Ramallah in Palestina avrà la sua Accademia di Belle Arti, verrebbe da chiedere a Verona di sostenere un poco anche la Sardegna che da questo punto, con l’unica città metropolitana occidentale necessiterebbe anche a Cagliari d’alta formazione artistica residente da esportare.
Da oggi Ramallah in Palestina ha la sua Accademia di Belle Arti e Cagliari ancora l’aspetta, basterebbe un semplice, elementare accordo di rete, anche tra un’Accademia dell’altrove qualunque e l’Università di Cagliari.
L’Accademia di Belle Arti Gian Bettino Cignaroli, con sede a Verona, fu costituita nel 1764 con la trasformazione in pubblica istituzione dell’antica Accademia del Disegno.