Libri d’artista alla Biennale di Venezia

La docente di Discipline Pittoriche del Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois” di Cagliari, ci invia una serie di fotografie che raccontano come la forma semiotica del Libro d’artista ormai sia entrata con autorevolezza nella tipologia di genere di linguaggi e ricerche dell’arte contemporanea.

Questo porta naturalmente a riflettere su quanto e come debbano mutare le materie d’indirizzo laboratoriale ed artistico nei corsi di Arti Figurative, dove i limiti tra bidimensionale e tridimensionale sembrano essere stati abbattuti nelle arti visive, nel contemporaneo il limite espressivo della bidimensionali, sembra in questo secolo essere destinato ad essere confinato ad i media digitali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.