L’ignorante che “sa fare”

L’ignorante che “sa fare”

Cosa vuol dire artista?
Non vuole dire artigiano o tecnico.
L’artista è un pensatore libero, non lo si può ingabbiare in griglie linguistiche di genere e operazioni da protocollo, nessyna professionalità chiusa e limitata, nessun arroccamento ideologico politico, è uno studioso.
L’artista che lo voglia o meno, in quanto studioso, è sempre un Accademico: si dedica una vita alla costruzione e alla conservazione del sapere.
Per questo odio i dilettanti della tecnica, i mediocri che si nascondono dietro il “sapere fare”.
All’artista non interessa sapere fare, è uno studioso, tende a rappresentare e spiegare i vari aspetti del nostro mondo.
Con il suo linguaggio e la sua ricerca l’artista costruisce sistemi simbolici, linguistici, visivi, relazionali, comportamentali, culturali, economici e/o politici, evidenzia e rappresenta un sistema simbolico che c’è e non tutti vedono, determina linguaggi che si traducono in sistemi e scuole di pensiero.
L’artista è un ribelle altamente creativo, per questo legato all’infanzia, le problematiche dell’arte e del pensare creativo sono quelle che genera spontaneamente il bambino.
L’arte è una questione per chi non dimentica che la vita del pensiero, quando il pensiero c’è, ha sempre un’origine infantile.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.