Maria Lai e la didattica dell’arte
Perché è importante la didattica dell’arte e l’istruzione artistica in un territorio ed in una comunità?
Perché consente di comprendere e valorizzare l’arte e la cultura dello stesso territorio, lo consente attraverso la comprensione della grammatica semiotica degli artisti che si studiano, comprendendo il loro linguaggio e la loro ricerca si producono dei propri contenuti.
Raccontano bene questo processo dialettico del fare arte alcuni particolari di elaborati di libro d’artista, prodotti quest’anno dal laboratorio di Discipline Pittoriche e Figurazione bidimensionale di una classe quinta della docente Marianna Grosso del Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois” di Cagliari, dove gli studenti sono stati chiamati a “remixare” il lavoro di Maria Lai.
La pratica dell’arte è un linguaggio e gli stimoli prodotti dal linguaggio e la ricerca di un artista (quando lo si comprende a fondo) producono risposte.






