Mladen Music-Ozmo per non dimenticare Sarajevo alla Fondazione Mudima
La mostra presentata alla Fondazione Mudima è costituita da una serie di 43 tele di grande formato, rigorosamente dipinte in bianco e nero, poggiate direttamente sul pavimento dello spazio.
L’artista di Mladen Music-Ozmo per non dimenticare Sarajevo alla Fondazione Mudima di Milano parla di una generazione che inerme e impotente ha dovuto assistere al più selvaggio trionfo della brutalità ed essere testimone dell’inconcepibile ricaduta dell’umanità in una barbarie che si riteneva da tempo obliata.
Una generazione alla quale è stato concesso di vedere guerre senza dichiarazione di guerra, campi di concentramento, assedi, torture, saccheggi e bombardamenti sulle città inermi.
Essendo nato e cresciuto a Sarajevo, Mladen Ozmo-Music non poteva rimanere indifferente di fronte a quegli orrori e si è sentito in dovere di raccontare all’umanità ciò di cui è stato testimone. Ma le tele e il pennello non potevano farsi carico di tutta quella sofferenza e di tutto quel dolore. È dovuto ricorrere alla proprie mani per esprimere il proprio coinvolgimento e per enfatizzare l’orrore e le atrocità generate dal sonno della ragione.
Fondazione Mudima Via Tadino 26 Milano
aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì www.mudima.net
Photo by Roberto Scala