Orientamento a Pula e Domus De Maria

“Quello che avete davanti è un terribile mostro a due teste, un mostro che a noi docenti di scuole superiore ha alimentato incubi, un mostro di cui quando si evoca soltanto il nome a noi docenti e studenti di scuola superiore (quello che sarete voi l’anno prossimo) fa salire la sudorazione, alimenta incubi e stati d’insonnia paranoide con tachicardia, questo mostro che avete davanti e che noi incarniamo durante l’orientamento si chiama Riforma Gelmini, e vi pone subito dinanzi un bivio:
Che studente sarò da Liceo o da Istituto Tecnico?
Sono entrambi bellissimi studenti, purché studino e sappiano da subito individuare le loro passioni e farne oggetto di studio, a questo serve l’orientamento a orientare le proprie passioni e i propri talenti, non siamo venditori di pentole e non offriamo un servizio garantito, il servizio è garantito se voi garantite la vostra reale passione verso un percorso di studio piuttosto che un altro.
Incredibilmente questo sistema scolastico vi chiede di essere autonomi nell’indicare ai vostri docenti e ai vostri genitori, il percorso di studio che meglio vi sembra rispondere alle vostre aspettative di studente della scuola superiore che state per diventare.
Fondamentale capire che non esiste un istituto o un Liceo superiore a un altro, lo puntualizziamo perché nell’orientamento da anni girano molte leggende metropolitane, una che mi hanno riportato recentemente era che avevano garantito a dei genitori che con un particolare diploma si poteva accedere a un concorso pubblico, non è vero, i diplomi hanno tutti lo stesso valore giuridico legale, un diploma vale di più rispetto a un altro se conseguito con dedizione e passione a prescindere dal percorso di studio…”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.