#Socialdistancing #moodsincrono
Stiamo sempre ragionando su un disegno progettuale intuitivo, che in una modalità di disegno plastico, da subito ci consenta di lavorare su forme, volumi e strutture.
Partendo dallo stesso volume di base ovaloide, che la volta scorsa, ci ha consentito di leggere una figura intera, proviamo questa volta a scarnificare il torso (tronco-dorso).
Nodale diventa mettere a fuoco lo sternocleidomastoideo, che ci consente da subito di mettere a fuoco la forma della parte superiore del tronco con le relative caratterizzazione di genere sessuale.
Lo sterno è un elemento fondamentale di perno della cassa toracica sulla quale innestare la muscolatura del soggetto che si sta ritraendo, osservando o progettando con finalità di rappresentazione narrativa.
Please follow and like us:






