Tavor Art Mobil? Quando l’algoritmo comunale svilisce il progetto…
Tavor Art Mobil? Quando l’algoritmo svilisce il progetto…
Riceviamo ed inoltriamo su autorizzazione, la lettera di Elena Pau, la presidentessa dell’Ass.Culturale Puntila.
L’Associazione Puntila era interessata a organizzare una mostra ed un forum sull’arte contemporanea a Cagliari con gli artisti che ad ora hanno partecipato e sostenuto l’idea della Tavor Art Mobil (T.A.M. Cagliari)
L’operazione mirava in buona sostanza a fare patrimonio collettivo, sociale e culturale di “un altro modo di fare sistema dell’arte”, relazionando attraverso ill web, senza filtro alcuno, artisti visivi isolani, nazionali ed internazionali che in maniera “mobile” leggono e interpretano le nuove tecnologie facendone ricerca artistica condivisa.
Il progetto è stato dichiarato idoneo dalla commissione esaminatrice, tuttavia il budget stanziato è evidentemente insufficiente per fare arrivare e pernottare nell’isola per un giorno sessanta artisti visivi, dal momento che l’idea non era “semplicemente” quella di appendere delle opere a dei pannelli, ma di porre in relazione diretta artisti e pubblico.
La somma stanziata per tale progetto verrà quindi interamente restituita al Comune di Cagliari.
Pubblichiamo la lettera di Elena Pau, anche augurandoci di aprire un fronte costruttivo di dialogo con l’istituzione comunale, in relazione a un algoritmo e una griglia di valutazione dei progetti, che come in questo caso, rischia di svilire l’intenzione e i buoni propositi del soggetto proponente.
AL SERVIZIO ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT, CULTURA E SPETTACOLO
Gentilissimi, la presente per comunicare che l’Associazione Culturale Puntila intende rifiutare i contributi concessi dalla determinazione in oggetto.
L’importo è fuor di dubbio incompatibile con il progetto presentato a suo tempo e una eventuale ridimensionamento dello stesso, A QUESTE CONDIZIONI, sarebbe anch’esso non realizzabile.
Avremmo preferito che la nostra proposta venisse rifiutata in toto per dare giusto spazio ai progetti dei colleghi meglio valutati dalla commissione proposta, le cui decisioni sono legittime.
Un’assegnazione così esigua non ha alcun senso e non dimostra alcun rispetto nei riguardi dei proponenti.
Forse l’algoritmo non è preposto ad avere la sensibilità necessaria e nei procedimenti di calcolo non è contemplato il non svilire gli operatori culturali, almeno non oltre certi e ragionevoli limiti.
Ringraziamo comunque per averci concesso l’idoneità e continueremo a proporvi le nostre idee, auspicando potranno essere di Vostro gradimento in futuro.
Cordialmente Per Puntila
Elena Luisa Pau
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTILA
Dr.ssa Elena Luisa Pau Presidente