Zoom Capoterra: a Nuxis l’acqua è bene Comune ( Serramanna in rivolta)!

Zoom Capoterra: a Nuxis l’acqua è bene Comune ( Serramanna in rivolta)!
Il principale quotidiano isolano, mentre a Capoterra si aspetta il bilancio, per trarre le eventuali riflessioni sulla cessione del centro storico ad Abbanoa, ci racconta che a Nuxis la gestione dell’acqua pubblica resterà al Comune, privatizzate “Sa Turri” e le varie sorgenti, sarebbe stato criminale dal punto di vista culturale.
A Serramanna il paese è in rivolta, anche se nel nome della rete colabrodo, qualcuno legittima il passaggio in termini di costi di manuenzione.
A Capoterra, in campagna elettorale l’attuale maggioranza aveva promesso di mantenere acqua e risorse idriche come bene pubblico comune, in questa direzione ha fatto nascere una commissione (remunerata a gettone) che ha valutato che il centro storico possa essere ceduto ad Abbanoa, mentre le lottizzazioni resterebbero autonome, misura che pare scontentare tutti perché frammenta e fraziona la cittadinanza Capoterrese.
Chiedo a colui che la maggioranza individua come il responsabile di tutto questo, il consigliere di minoranza, il socialista Silvano Corda, un commento:
“Intanto sembra che dopo un mese e mezzo, la rete idrica cittadina continui a perdere acqua, migliaia di metri cubi continuano a essere riversati in acqua, continuano ad arrivare segnalazioni da altre località (Via Venezia, Via del Popolo, nella lottizzazione Re di Melis…), la perdita dei metri cubi d’acqua si sta triplicando.
Non basta questo (almeno in termini d’autonomia) a pubblicare il bilancio non domani, ma ieri?
Dall’opposizione invitiamo il Sindaco a riflettere, a fare una retromarcia e a riflettere nell’interesse Comune, lo diciamo per lui, ma anche per il futuro di Capoterra e dei Capoterresi.
Intanto il Governatore della Regione e il Sindaco del Comune a Cagliari, pare non siano tra gli amministratori del bene Comune più amati in termini di consenso, il Sindaco di Capoterra oggi quanto è amato dalla sua comunità in termini di consenso?”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.