ZOOM CAPOTERRA: RINNOVAMENTO COLABRODO?

ZOOM CAPOTERRA: RINNOVAMENTO COLABRODO?

Il tanto proclamato rinnovamento Capoterrese perde acqua, questa è l’estate dell’emergenza permanente a cui l’amministrazione non riesce a fare fronte!

Acqua dovunque nelle strade del centro come nelle lottizzazioni, nel ripartire il disagio c’è stata coesione sociale.

Il bilancio resta un oggetto volante non identificato, nel nome di denaro pubblico speso per potenziare uno staff di comunicazione incapace d’andare oltre l’estetica del selfie scanzonato e spensierato.

 

Il Sindaco dichiara:

“12 milioni d’euro verranno messi a disposizione dall’Egas, da qui a cinque anni verranno rese le reti idriche moderne e funzionali”.

Il primo cittadino scopre che la rete idrica Capoterrese è estesa su 12 Km di lunghezza, come soluzione invoca l’arrivo di Egas per tamponare una situazione quotidiana oramai di disagio estremo.

Chiaro che con questo scenario, passare ad Abbanoa diventa l’unica possibilità di riequilibrare un bilancio (che ancora non c’è) da parte della maggioranza del rinnovamento politico.

La vice sindaca e assessora ai lavori pubblici:

“Non abbiamo personale sufficiente, appena approveremo il bilancio affiderò gli interventi urgenti a una ditta esterna”.

Faccio il mio giro di chiamate e tento di capire.

Silvano Corda, il consigliere socialista di minoranza, incredibilmente infangato via social dalla base politica della maggioranza, come se fosse lui il responsabile delle critiche che piovono sull’amministrazione per il suo rinnovamento, dichiara:

“Il problema è che la maggioranza a Luglio, non ha ancora il bilancio approvato, tradotto vuole dire che non hanno disponibilità economica per riparare i tubi rotti.

Noi avevamo sempre disponibile una squadra di pronto intervento, in 24h risolvevamo il problema.

C’è il centro storico allagato e migliaia di metri cubi d’acqua sprecati, questo influisce anche sulla pressione, più tubi si rompono, meno s’interviene, più l’acqua non arriva nelle zone alte.

Bisogna intervenire subito, con una ditta che faccia un lavoro straordinario per ridurre il danno, il tubo rotto va riparato alla prima chiamata.

Possibile che ancora non abbiano approvato il bilancio?

Stiamo perdendo migliaia di metri cubi.

Devono darsi una regolata, pensano a insultarmi via social network invece d’essere istituzionalmente responsabili.

Il Sindaco la deve smettere di fare solo slogan:

dove è la squadra di pronto intervento?

Era tutto preventivato in bilancio: hanno preferito prendere i soldi e spenderli per lo staff di comunicazione, per gli spettacoli, tre Oiv invece di uno, stipendi aumentati e sperperi vari.

Il Sindaco parla di 12 milioni di euro di Egas, ha già firmato l’accordo con Abbanoa?

Ma ci stanno veramente prendendo in giro?”

Chiedo anche a Gianluigi Marras, consigliere di minoranza di centro destra, erroneamente riportato nell’articolo come Assessore, dichiara:

 

“Non sono l’assessore, sarà stato un semplice errore di trascrizione, o forse è perché anche io amo molto i nostri amici a quattro zampe.

Non è vero che le rete idrica sia fatiscente, una parte è stata sostituita negli anni.

Ci sono zone (come Liori), dove persiste ancora la vecchia condotta.

Con l’ingresso di Abbanoa, erano stati già previsti gli interventi per la sostituzione dei vecchi tratti di condotta idrica e fognaria.

Il problema sta nel saper gestire queste situazioni, che sono sempre esistite in questi ultimi anni, ma hanno bisogno di programmazione e organizzazione di interventi.

Non possono passare giorni e settimane prima che si possa intervenire su una perdita idrica.

Oggi il settore tecnologico ha poche risorse di personale ed economiche, è impensabile che ancora oggi si debba aspettare un bilancio per attivare gli interventi in un settore così importante.

Politicamente la situazione sta sfuggendo di mano.”

La situazione sta sfuggendo veramente di mano: stipendi aumentati, tre Oiv al prezzo di uno, staff di comunicazione, spese varie e ci si lamenta della mancanza di denari in cassa?

 L’ultimo bilancio preventivo approvato è del Novembre 2021 (predisposto dalla passata amministrazione), siamo a Luglio e nessuno conosce la situazione economica.

 

Zoom Capoterra: Rinnovato lo Stipendio del Sindaco!

 

Zoom Capoterra: Luglio nel segno del bilancio!

 

ZOOM CAPOTERRA: SHITSTORM DI MAGGIORANZA?

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.