ZOOM CAPOTERRA: RINNOVAMENTO RICICLONE!
ZOOM CAPOTERRA: RINNOVAMENTO RICICLONE!
Il rinnovamento va avanti senza sosta, dopo il passaggio ad Abbanoa (da cui sono esclusi i residenti delle lottizzazioni), che l’amministrazione comunale addebita alla passata, anche attraverso il dileggio social con relative shitstorm, con anche il primo cittadino (che dal suo profilo d’Architetto) condivide un post dove il presidente del consiglio postando un documento di discussione (e non di cessione) scarica la responsabilità sulla minoranza, si annuncia un nuovo passaggio di gestione:
Raccolta di rifiuti, arriva la Tekno Service (al posto della San Germano) con mastelli dotati di microchip, isole ecologiche nelle lottizzazioni e nuovi e più efficaci mezzi per il ritiro dei rifiuti.
La gestione del servizio durerà cinque anni, quanto un’amministrazione comunale, costo due milioni l’anno.
Rispetto alla dolorosa questione Abbanoa, questa volta il capitolo d’appalto arriva dall’amministrazione precedente.
Il Sindaco dichiara:
“Il nuovo appalto prevede maggiore attenzione nella pulizia di strade e marciapiedi, aspetti che negli ultimi anni hanno lasciato a desiderare”.
L’assessore ai servizi tecnologici commenta:
“La città è composta da diversi centri residenziali. L’introduzione delle isole ecologiche nei condomini costieri porterà importanti benefici”.
Finalmente le strade torneranno pulite, la colpa a oggi è stata di un servizio insufficiente, e le lottizzazioni con le loro isole ecologiche, si potranno sentire un poco di più centro storico di Capoterra.
Il consigliere di minoranza, unico candidato Sindaco di centro destra alle scorse comunali, ex assessore ai Servizi tecnologici, Gianluigi Marras, ci ricorda che le basi di questo progetto sono del 2019, ma evidenzia un problema non proprio ecologico:
“I residenti che vivono in stabili con più appartamenti, necessitano di un unico grande contenitore”.
Attenzione ai particolari di gestione di una macchina organizzativa complessa.
L’ex Sindaco Francesco Dessi esulta per la conferma in blocco, nel passaggio di gestione, del personale:
gli operai confermati conoscono il territorio, saranno loro a guidare la nuova società, grazie a loro Capoterra è stata premiata più volte come “Comune riciclone”.