Roberto Scala realizza opere a strappo dal 1996 al 2022 tra Londra e Milano

Tra gli artisti più influenti del ‘900, spicca senza dubbio Mimmo Rotella che ha saputo trasformare questo gesto in un’autentica arte. Prima Napoli e Roma, poi Parigi e l’arrivo negli Stati Uniti: è stata proprio la borsa di studio ottenuta dalla Fullbright Foundation a consentirgli di trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare l’Università di Kansas City. L’incontro con artisti di fama internazionale come Pollock e Rauschenberg ha ispirato il suo modo di intendere l’arte e la realtà che lo circondava, spingendolo poi a fare il grande salto. La tecnica artistica più nota di Mimmo Rotella, il famoso “Dècollage”, è stata sperimentata per la prima volta proprio dopo il rientro in Italia, consacrandolo come artista del taglia e incolla.

Mentre la mia opera oltre ad essere una rivisitazione in stile contemporaneo aggiunge oggetti rivisitati nel tempo incollati oppure montati all’interno di ogni lavoro, come una vera micro incisione chirurgica.

Artist Roberto Scala

Roberto Scala Riccione Beach solo show

Riccione on the Beach fotografia digitale.

L’interesse principale del mio lavoro è orientato sulla creazione di processi di studio e raccolta di documentazioni, che, attraverso un operazione di stratificazione e assemblaggio, rivelano delle potenzialità accidentali e impreviste partecipando attivamente alla formazione di una circostanza di percorsi di ricerca che prescindono dal pensiero ispiratore originario.
Durante questo processo di ridefinizione, il costante movimento tra l’accumulazione intuitiva dei materiali di studio e la loro riconfigurazione interna tramite l’atto intuitivo, si condensa mediante strutture narrative che fungono da base e principio per lo sviluppo delle opere, dove, collage,  disegni, oggetti di archivio, installazioni vengono analizzati in muto dialogo, diventando veicolo di molteplici riferimenti e interpretazioni.

Testo di Double Park

Riccione on the Beach digital photography. The main interest of my work is oriented towards the creation of study processes and documentation collection, which, through an operation of stratification and assembly, reveal accidental and unexpected potential by actively participating in the formation of a circumstance of research paths that disregard the original inspiring thought. During this redefinition process, the constant movement between the intuitive accumulation of study materials and their internal reconfiguration through the intuitive act, is condensed through narrative structures that act as a basis and principle for the development of the works, where collages, drawings, archive objects, installations are analyzed in silent dialogue, becoming a vehicle for multiple references and interpretations. Text by Double Park

Roberto Scala with Jake Chapman

Nel 2022 si è maturata la collaborazione con il noto artista Jake Chapman della British young Arts UK, realizzando sotto le dovute istruzioni questo eccellente Diorama dal titolo Hill souvenir by Signed Robert Scala

Solo show Garage gallery Scala i. Milano Italy

Michelangelo Pistoletto hanno incendiato la Venere degli stracci a Napoli

Il grande danno e dell’arte contemporanea hanno commesso un atto vandalico che va punito le fiamme hanno sciolto la statua posizionata a piazza Municipio lo scorso 28 giugno 2023, nell’ambito del programma del Comune «Napoli Contemporanea», riducendo in cenere gli indumenti vecchi che la «adornavano». Per domare il rogo, sulla cui origine si indaga, sono intervenuti vigili del fuoco. ,L’artista stesso è scosso: quanto accaduto «riflette situazione drammatica nostro tempo», dichiara. Si risponde a qualsiasi proposta di bellezza e pace con fuoco e guerra. Una vera vergogna per la città di Napoli per il turismo, un vero presagio che potrebbe far eruttare il Vesuvio di Napoli.

Speriamo che sia assicurata da fare pagare così i danni ai colpevoli.